SANTA CLARA, CALIFORNIA - JUNE 18: Players of Chile celebrate their team's first goal during a Quarterfinal match between Mexico and Chile at Levi's Stadium as part of Copa America Centenario US 2016 on June 18, 2016 in Santa Clara, California, US. (Photo by Brian Bahr/LatinContent/Getty Images)
La Copa America 2019 vedrà una vera e propria rivoluzione. La Conmebol ha infatti approvato l’attesa riforma che, dall’edizione in Brasile, avrà 16 partecipanti: 10 squadre sudamericane.
La grande novità saranno le 6 squadre che arriveranno da Europa, America Centrale e Asia. L’invito sarà rivolto anche all’Italia insieme a Francia, Spagna e Portogallo, con la possibilità di includere anche squadre asiatiche.
Secondo quanto riferisce ‘GloboEsporte’, l’edizione del 2019 sarà l’ultima in anni dispari. Entro il 2020 ci sarà un torneo negli Stati Uniti e da quel momento in poi la competizione verrà svolta ogni 4 anni.
La mega rivoluzione è dettata, così come per la Coppa del Mondo passata da 32 a 48 squadre, da problematiche esclusivamente finanziarie.
Le squadre partecipanti saranno 10 provenienti dal Sud America: Brasile, Argentina, Uruguay, Paraguay, Cile, Perù, Bolivia, Colombia, Ecuador e Venezuela. Le restanti sei squadre arriveranno da Europa, Asia e America Centrale.
Probabile la presenza di alcuni membri della Concacaf, che storicamente hanno sempre preso parte alla competizione.